top of page

Pubblicazioni

Domande del giudice e neutralità dell'esame in Processo Penale e Giustizia n. 5 del 2020, Giappichelli.

​

Consentito e "riservato" il colloquio in carcere con il difensore straniero? in Processo Penale e Giustizia n. 4 del 2020, Giappichelli.

​

La corrispondenza tra detenuto e difensore in Processo Penale e Giustizia n. 6 del 2019, Giappichelli.

​

Novità sulla videoconferenza nel processo penale in Processo Penale e Giustizia n. 5 del 2018,  Giappichelli.

​

La partecipazione all’udienza di riesame dopo la legge n. 47 del 2015 in Processo Penale e Giustizia n. 3 del 2016, Giappichelli.

​

Il giudizio abbreviato in Atti della Difesa nel Processo Penale, Giappichelli.

​

Astensione del difensore e diritto ad ottenere il differimento dell’udienza in Processo Penale e Giustizia n. 3 del 2015, Giappichelli.

​

La "distanza minima di sicurezza" a vantaggio della persona offesa deve essere rigorosamente determinata dal giudice, in Processo Penale e Giustizia n. 5 del 2014, DIKE.

​

Operatività della prescrizione "postuma" nei confronti dell'imputato non appellante, in Processo Penale e Giustizia n. 5 del 2013, DIKE.

​

Tesi dottorale di ricerca "L'audizione incrociata della fonte dichiarativa".

​

bottom of page